Bando di concorso
Bandito da
Comune di Maletto
Oggetto
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER PROVE DI IDONEITÀ, PER LA COPERTURA A TEMPO INDETERMINATO, PER 24 ORE SETTIMANALI DI UN POSTO DI AUTISTA SCUOLABUS – AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI CCNL 16/11/2022.
Data scadenza
03/06/2025
Data pubblicazione
06/05/2025
Profilo professionale richiesto
Operatore esperto
Titolo di studio richiesto
licenza media
Numero posti
1
Modalità di iscrizione
Le domande, a pena di non ammissione, dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE per via telematica attraverso il Portale Unico del Reclutamento InPA, di cui all'art. 35-ter del D.Lgs. n. 165/2001, raggiungibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/ nella sezione “Bandi e Avvisi”, a cui si potrà accedere con le proprie credenziali tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS, a partire dalla pubblicazione del presente Avviso sul medesimo Portale. La registrazione al Portale comporta il consenso al trattamento dei dati personali nel rispetto del GDPR Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs. 196 del 30/06/2003 come modificato dal D.Lgs. 101/2018.
In ogni caso di malfunzionamento parziale o totale del Portale InPA, attestato da apposito avviso pubblicato sul sito InPA ed accertato dal Comune, tale da impedire ai candidati il suo utilizzo per la presentazione della domanda di partecipazione, il termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione sarà prorogato per un periodo di tempo corrispondente alla durata del malfunzionamento. Il candidato potrà modificare o integrare la domanda fino alla data di scadenza del bando e, in tal caso, sarà presa in considerazione esclusivamente l'ultima domanda presentata in ordine di tempo. Le istruzioni per la presentazione telematica della domanda possono essere reperite al seguente indirizzo: https://www.inpa.gov.it/faq-domande-e-risposte/
Nel modulo di presentazione della domanda il candidato deve dichiarare, a pena di esclusione, sotto la propria personale responsabilità, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art. 76 dello stesso D.P.R. per le ipotesi di falsità in atti e di dichiarazioni mendaci e della conseguente decadenza dei benefici eventualmente conseguiti, i seguenti dati e/o informazioni:
a) il cognome, il nome, il codice fiscale;
b) il luogo e la data di nascita;
c) l'indirizzo di residenza o di domicilio, se diverso dalla residenza, il proprio indirizzo PEC o un domicilio digitale a lui intestato al quale intende ricevere le comunicazioni relative al concorso, unitamente a un recapito telefonico e un indirizzo di posta elettronica ordinaria;
d) di essere cittadino italiano o di altro Stato membro dell'Unione europea, ai sensi dell'articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ovvero di essere titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, o di essere cittadino di Paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e dei requisiti di cui all’art. 2, comma 2;
e) di essere iscritto nelle liste elettorali di un Comune italiano ovvero nelle liste elettorali di una città/paese estero;
f) di non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli enti locali;
g) di non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego ai sensi dell’articolo 127, comma 1, lettera d) del D.P.R. 3/57 e non trovarsi in alcuna delle situazioni che impediscono l’assunzione alle dipendenze di una pubblica amministrazione;
h) di possedere l'idoneità psico-fisica e di non avere alcuna limitazione al servizio collegata all'espletamento delle mansioni previste dal profilo professionale in oggetto;
i) di essere in possesso del titolo di studio richiesto ossia:
• licenza della scuola dell’obbligo unitamente ad esperienza di almeno 3 anni in qualità di operaio generico conduttore di scuolabus e/o conduttore di mezzi pesanti e/o macchine operatrici e/o altri mezzi per cui si richiede patente speciale, presso Amministrazioni Pubbliche e/o Aziende Private o come lavoratore autonomo, debitamente attestato;
• Oppure: Diploma di qualifica professionale almeno triennale rilasciato da un Istituto Professionale dopo la licenza di scuola secondaria di primo grado (ex scuola media), attinenti ai posti messo a concorso;
j) di essere in possesso della patente di guida di categoria Cat. B, D e CQC trasporto persone in corso di validità e non soggetti a provvedimenti di revoca o sospensione;
k) di aver preso visione e accettare in modo pieno e incondizionato le informazioni, disposizioni e condizioni dell'Avviso, ivi inclusa l'Informativa sul trattamento dei dati personali.
L'Amministrazione si riserva la facoltà di controllare la veridicità delle dichiarazioni sostitutive in ogni fase del procedimento concorsuale e, qualora ne accerti la non veridicità, provvederà a disporre l'immediata adozione del relativo provvedimento di esclusione dalla procedura concorsuale, ovvero di cancellazione dalla graduatoria, ovvero di decadenza dall'assunzione, che tuttavia non esime il candidato dalle eventuali azioni di responsabilità previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e dalla vigente normativa.
La presentazione della domanda e l’ammissione al concorso non fa sorgere alcun obbligo per l’Amministrazione di dar corso alla copertura del posto di che trattasi mediante la citata procedura ex art. 30 D.Lgs. n. 165/2001.
La domanda dovrà essere presentata entro la data del 03 Giugno 2025
Ufficio di riferimento
Ufficio
Ufficio personale
Responsabile
Spatafora Salvatore
Criteri di valutazione della commissione
Allegati